Aletheia non chiede soldi per leggere e valutare il tuo libro. Non chiede soldi per correggerlo e migliorarlo. Non chiede soldi per impaginarlo e per produrlo, pubblicizzarlo e distribuirlo. Il 95% delle case ti chiedono o di pagare per avere un libro (anche 10 mila euro) o di acquistare delle copie (anche 1000) o ti fanno delle produzioni irrisorie (se un editore ti dice: "ti faccio il libro gratis", informati anche su quante copie stampa: un mio ex editore aveva stampato una copia, ripeto: una).
Aletheia è nata a seguito delle pressanti domande da parti di amici, i quali volevano sapere come era stato per noi possibile avere pubblicazioni gratis da parte di vari editori e, dunque, come agire per avere medesimo trattamento. Un mio grande amico ha una grande tipografia e abbiamo fatto "1+1=2"!
Siamo no profit per etica quindi ma anche per legge, i bilanci a fine anno devono essere alla pari: se guadagniamo 100 euro per la produzione di un libro, li investiamo per un altro autore o evento! C'è sempre tanto da imparare, ed entrare ogni giorno a curiosare in una libreria nuova ci sta facendo crescere insieme ai nostri autori in modo puro e cristallino!
In tutta Italia e in alcune librerie in Europa tramite Libro Co SRL! È anche compito loro inserire i nostri libri sui circuiti online più famosi tra i quali Mondadori, La Feltrinelli, Amazon, etc... !
Perché siamo una casa editrice senza scopo di lucro, formata da un team di giovani professionisti appassionati di scrittura e lettura, sempre disponibili e spinti da un irrefrenabile entusiasmo. Il no profit, per noi, è un’ideologia che portiamo avanti con fierezza, facendoci valere sul campo. Abbiamo importanti contatti nel panorama editoriale italiano, collaboriamo con La Feltrinelli e con molte altre importanti librerie nell'organizzazione di reading di lettura. Siamo in tutta Italia e siamo pronti a farti conoscere non solo sul web, ma anche nelle librerie. Rispondiamo in breve tempo e siamo sempre felici di accogliere autori emergenti e meritevoli. Se questa risposta non dovesse bastarti, sul nostro sito troverai qui una lista di 15 validi motivi per pubblicare con noi.
Puoi inviarlo in formato elettronico via e-mail. È gradita in accompagnamento una sinossi dell’opera e un breve curriculum letterario dell’autore, con i recapiti utili per poterlo contattare, e magari una bella lettera motivazionale. Spedire solo le prime 30 pagine del tuo libro? Perché no... Ci accorgiamo subito di una "buona penna" e così facendo, accendi la nostra curiosità.
Il team di Aletheia è diligente e affiatato: rispondiamo a tutti in poco tempo. Esso ovviamente varia in base all'afflusso di manoscritti e alla loro lunghezza, ma va da un minimo di due settimane a un massimo di un mese o poco più. C’è da considerare che non possiamo rispondere positivamente a tutti: ogni giorno ci arrivano centinaia di manoscritti e solo una bassa percentuale di opere viene poi portata avanti fino alla pubblicazione. Pubblichiamo i testi che consideriamo più meritevoli e degni di fiducia ed essendo una casa editrice no profit è estremamente importante per noi credere fermamente nell'autore e nella sua opera, prima di investire su di lui soldi e tempo. Perciò, in caso di risposta negativa, non serve accanirsi: bisogna essere capaci di accettare con maturità un eventuale rifiuto, cercando di comprenderne le motivazioni e magari riproponendo un'opera nuova tra un anno.
Siamo lieti di accogliere e valutare qualsiasi genere letterario e qualsiasi tipo di testo inedito, a meno che non violi principi basilari di moralità e pudore, ovviamente.
Accettiamo con piacere proposte da esordienti, in quanto crediamo che questi siano gli autori del futuro. Creiamo fin da subito un cordiale rapporto di complicità con i nostri autori, perché sappiamo che il gioco di squadra è essenziale per affrontare il delicato processo di pubblicazione e poter produrre un libro di qualità.
Il pre-order è un metodo che utilizziamo nella fase precedente alla pubblicazione di un libro. Consiste nella promozione (sopratutto on-line) del libro e nella raccolta di prenotazioni, in modo da poter avere un’idea del successo riscosso dall'opera e da riuscire a fare qualche previsione di vendita copie. Questa strategia ci permette di testare il libro in uscita e di evitare di stamparne troppe copie, o troppo poche, in rispetto anche dei principi di eco-sostenibilità. Internet è un ottima piazza per farsi conoscere gratis, affascinante e meritocratica. Il nostro editore ha venduto 1000 copie del suo ultimo libro solo con pubblicità su Facebook e reading live! Ricorda che il pre-order si fa assieme! Ricorda che non è un metodo obbligatorio ma vivamente consigliato (tutti noi 10 ragazzi di Aletehia siamo scrittori e ne facciamo uso proficuamente).
IMPORTANTE
Ricorda che le donazioni che ricevi non sono né nostre né tue, ma dei fan/amici che ci stanno supportando; quindi le donazioni vanno bonificate prima sul conto della no profit che si occuperà poi di mandare il libro in stampa. Con noi non paghi nulla, guadagni.
Per una prima tiratura ottimale del libro, consigliamo di raggiungere almeno le 100 copie. Con 100 copie noi non abbiamo un guadagno ma siamo in pari con le spese fatte. Ricordati che producendo basse tirature in tipografia un libro a noi costa molto di più che ad un grosso editore! Così per capire, ad esempio, il libro esce a 10 euro, 7 euro per farlo (carta editing copertina spese sede...); 2.50 euro all'autore (diamo il 25%) e quello che resta serve ad Aletheia per coprire le innumerevoli spese di un'organizzazione valida non solo dal punto di vista umano ma anche amministrativo (e viene reinvestito subito)! Il pre-order è soltanto una strategia orientativa, e non pregiudica la pubblicazione del libro. Ricorda però che, in caso di insuccesso del pre-order, difficilmente sarà previsto l'ingresso in libreria: come si può pretendere di riuscire ad entrare in un grosso circuito di distribuzione se la richiesta del prodotto è così scarsa? A noi interessano 3 cose: un bel libro scritto bene, un autore umile che abbia voglia di lavorare e una predisposizione dell'autore ad essere efficiente in un primo momento. Come possiamo portarti in libreria se neppure i tuoi supporter ti hanno sostenuto comprando qualche copia scontata? Io ti sosterrò acquistando la copia n°1 a mie spese! Ricorda: una nostra amica che ha una libreria mi ha detto: «ogni giorno ci propongono centinaia di nuovi titoli e noi non abbiamo più spazio; di solito prendiamo un paio di titoli nuovi alla settimana». Pensaci!
No, il codice ISBN non è obbligatorio per legge e ha il solo scopo di identificare l’editore e la pubblicazione sulla quale viene apposto. Diversamente da ciò che si crede, inoltre, non tutela il diritto d’autore. No, non prevediamo l’uso del codice ISBN almeno fino al raggiungimento delle 250 copie vendute, quando il libro comincia ad essere immesso nelle librerie. In ogni caso, se sei interessato ad averlo, puoi parlarne con lo staff! Ricordati che noi non vogliamo rimetterci e vogliamo farti guadagnare ed essere in gran vista. Eliminiamo, per tanto, almeno per la prima fase alcune spese meno utili. I primi fan che comprano il libro sono al 90% amici nostri o tuoi...
Direttamente dal nostro sito, nella sezione “I nostri libri”, ordinandoli tramite e-mail. Per gli autori che si sono contraddistinti è possibile ordinare il libro da qualsiasi libreria nazionale.
Generalmente sì, ma abbandoniamo prima se ci imbattiamo in errori grossolani!
Prendono tantissimo, il 25% nella prima fase...meno quando entriamo nelle librerie!
Alcune grosse librerie ci hanno chiesto il 55% del prezzo del libro come loro ricarico...le cifre qua cambiano. Si fa una ricevuta fiscale o una ritenuta d'acconto che si può dichiarare nel modello unico o 730. Quindi diventi non un semplice scrittore ma una sorta di scrittore "professionista"... hai dichiarato allo Stato di avere un piccolo introito per la scrittura! Una bella cosa. Quante volte abbiamo sentito gente dire "faccio lo scrittore" ma in realtà...
Bene, ma sei solo ad un primo incontro, un po’ come le relazioni di coppia: prima c’è la conoscenza, poi c'è il fidanzamento ed infine il matrimonio (la firma del contratto). Ti arriveranno alcuni test ed alcuni file: leggili con attenzione ma non far passare troppo tempo. Chiedi ma non essere troppo pesante (questo non è il nostro primo impiego e riceviamo centinaia di mail e chiamate anche la domenica mattina). Non dare nulla per scontato e non fare supposizioni da film come, ad esempio, chiamate giornaliere e tour negli USA per presentare i tuoi libri. Mia nonna dice sempre «metà degli Italiani hanno velleità da scrittore e solo in 5 vivono di scrittura in Italia». Ascolta i nostri consigli. Se siamo convinti, passiamo a telefonarti. Se dopo la telefonata ti mostri attivo e propositivo, puoi considerarti dei nostri. E se sei dei nostri, non sei più uno scrittore solo! Guarda i nostri video per capire come ci diamo da fare e come coinvolgiamo tutti!
Vuol dire che non vogliono lucrare su di te e sul sistema editoriale, avendo tutti una prima entrata. Siamo una decina, d'età compresa tra i 20 e i 35 anni e con tanta energia. Ci sono case editrici che appaiono spente già dai loro comunicati stampa, totalmente privi di passione. Noi, nel nostro essere no profit, brilliamo di entusiasmo, e non lo facciamo per denaro e neppure per fama! Siamo, comunque, professionisti in quello che facciamo e soprattutto siamo scrittori. Non scrittori da "farsi i libri in self" e nemmeno da "ho pagato per fare un libro". Abbiamo tutti varie pubblicazioni alle spalle per le quali riceviamo royalties dai nostri passati editori! Il grafico di Aletheia, per esempio, ha vinto svariati premi e lavora full time in un'agenzia. La sera ci chiama e controlla se ci siano grafiche da fare, senza compromessi né scopo di lucro. Solo passione. e vede se c'è da fare qualche bella grafica senza compromessi e senza lucrarci; gli piace soprattutto lavorare con noi perché la mattina in ufficio ha delle regole, con noi ha carta bianca. L'unione fa la forza!
Una giungla! Molti autori sono delusi e quindi anche pieni di paure e pregiudizi. Tuttavia, vi esortiamo a darci fiducia altrimenti non possiamo darvela a nostra volta. Siamo anche noi scrittori e conosciamo bene il panorama nazionale: possiamo capirti fino in fondo!
Aletheia è sempre fiera di intervenire in manifestazioni ed eventi sul mondo dell’editoria e dei libri. Se hai una libreria, o conosci qualcuno che ne abbia una, e sei interessato a organizzare eventi, presentazioni, workshop o reading, contattaci! Ne parleremo insieme!
L'editore è anche disposto ad interviste e ad essere invitato a serate su temi editoriali.
Associazione Culturale Aletheia Board
c.f. 93267820236
sede legale Via Colombo 70-30016 Jesolo (VE)
Associazione NO PROFIT Aletheia Board. Siamo nati ufficialmente il 7/7/2016 con l'attribuzione da parte dell'Agenzia delle Entrate del codice fiscale 93267820236;
Natura giuridica 12 / tipo attività 581100: edizione di libri. Atto costitutivo e statuto disponibile nella sede. Non facciamo attività commerciale ma solo per gli associati. Siamo scrittori e/o amanti di libri non imprenditori. © Copyright 2023. All rights reserved.
Click here to revoke the Cookie consent